Porte interne filo muro Eclisse: integrazione, comfort acustico e predisposizione elettrica
Le porte interne filo muro rappresentano la soluzione preferita da chi ricerca continuità visiva, pulizia delle superfici e massima integrazione con l’architettura. In Arredo Ceramica utilizziamo anche i sistemi Eclisse, una gamma che unisce essenzialità estetica, prestazioni acustiche e intelligenza impiantistica grazie ai controtelai predisposti per l’inserimento di cassette per la corrente.
Tra le soluzioni di riferimento rientrano le porte battenti filo muro della collezione Syntesis Line e i sistemi scorrevoli a scomparsa wiring-ready della linea Syntesis Luce, concepiti per ospitare prese, interruttori, termostati e punti luce sulla stessa parete in cui scorre l’anta, senza rinunciare al minimalismo del filo muro.
Filo muro: cosa significa e perché sceglierlo oggi
Un sistema filo muro elimina stipiti e cornici coprifilo e rende la porta complanare alla parete; la maniglia rimane l’unico elemento a vista. Il risultato è un insieme discreto e continuo, ideale in contesti moderni, in ristrutturazioni con pareti materiche o carte da parati e in progetti dove si desidera nascondere i varchi per esaltare la linearità degli ambienti. Nel caso delle soluzioni Eclisse Syntesis Line battente, il telaio dedicato accoglie uno o due battenti a filo con la parete, anche fino al soffitto, favorendo un effetto di integrazione totale.
Predisposizione elettrica integrata: quando serve e come funziona
La richiesta di avere comandi, prese e punti luce in prossimità del vano porta è ricorrente in appartamenti e spazi professionali. Con i controtelai Eclisse dotati di tecnologia luce, la parete che ospita la tasca di scorrimento diventa “attiva”: è possibile inserire cassette elettriche, passare i cavi e posizionare interruttori e prese senza vincoli di arredamento o rinunce di progetto. Nella versione Syntesis Luce, che coniuga il design filo muro con la predisposizione impiantistica, il sistema è registrato e progettato per ospitare più cassette elettriche direttamente sulla struttura del controtelaio, conservando la complanarità dell’insieme.
A seconda della configurazione, i controtelai wiring-ready possono prevedere più scatole per lato; nelle versioni per anta singola si può arrivare fino a dieci cassette totali, mentre nelle versioni a doppia anta fino a venti, distribuendole sui due lati.
Comfort acustico: perché incide sulla qualità della vita
L’isolamento acustico nelle porte interne non dipende solo dal pannello, ma da un sistema coordinato di controtelaio, guarnizioni e accessori di battuta. Eclisse mette a disposizione kit acustici specifici che, in funzione della configurazione, consentono abbattimenti certificati: per le scorrevoli si parte da soluzioni che raggiungono 34 dB, con sistemi avanzati testati fino a 38 dB, a patto di installazione corretta e componenti coordinati. Per chi vive in appartamento o desidera maggiore privacy in studio, camera o bagno, si tratta di valori significativi che riducono la trasmissione del parlato e dei rumori di fondo, migliorando il comfort.
Battente filo muro o scorrevole wiring-ready: come scegliere
La scelta tra una porta battente filo muro e una scorrevole a scomparsa predisposta per l’elettrico dipende da esigenze d’uso, layout e impianti. Il battente filo muro Syntesis Line privilegia la pulizia estetica, l’allineamento perfetto con la parete e la semplicità di posa. Lo scorrevole Syntesis Luce, oltre all’effetto raso parete, permette di installare prese e comandi sulla tasca, risolvendo casi in cui la posizione dei punti elettrici vicino al vano è irrinunciabile o non c’è profondità sufficiente in altre porzioni di parete. In entrambi i casi, l’assenza di cornici coprifilo e la continuità delle superfici agevolano l’integrazione con pitture, boiserie e carte da parati.
Dettagli costruttivi che fanno la differenza
La qualità del profilo e del telaio incide sulla durata dell’opera e sulla resistenza delle superfici nel tempo. I telai Syntesis Line sono in alluminio trattato e primerizzato per favorire l’adesione delle finiture e ridurre il rischio di microfessurazioni lungo i giunti, con componenti strutturali e sistemi di fissaggio progettati per garantire stabilità e planarità. Una posa attenta delle guarnizioni e degli elementi di battuta, unita alla regolazione delle cerniere a scomparsa nelle versioni battenti, completa la prestazione estetica e acustica.
Integrazione in ambiente: casi d’uso e rese estetiche
Nei living open space, l’effetto filo muro consente di “scomparire” la porta quando chiusa, mantenendo continuità di colore e texture; in corridoio favorisce linearità e ordine visivo; nella zona notte sostiene l’idea di suite grazie all’omogeneità tra pareti e varchi. Nelle ristrutturazioni, la possibilità di portare prese e comandi a ridosso del passaggio, senza rinunciare alla porta scorrevole a scomparsa, semplifica la riprogettazione dell’impianto e libera le pareti di arredo. Le superfici possono essere verniciate come la parete o interpretate con finiture laccate coordinate.
Progettazione e posa: come garantire il risultato
Per ottenere l’effetto desiderato servono rilievi accurati, scelte coerenti di spessori parete e verifiche preliminari sull’impianto elettrico. La predisposizione per cassette e passaggi cavi va decisa in fase di controtelaio, considerando numero e posizione dei punti. Per i risultati acustici, è essenziale adottare kit certificati e rispettare le indicazioni di montaggio del produttore, incluse le tolleranze di foratura, la sigillatura dei giunti e la regolazione finale dell’anta.
Perché affidarsi ad Arredo Ceramica
Arredo Ceramica mette a disposizione consulenza specializzata su porte interne, pavimenti e rivestimenti coordinati, oltre a un servizio di progettazione 3D con realtà virtuale per pre-visualizzare finiture, integrazioni filo muro e punti luce, verificando allo stesso tempo il comfort acustico degli ambienti.
In showroom è possibile valutare le soluzioni Eclisse più adatte al progetto, con preventivi personalizzati e assistenza alla posa.
Richiedi ora una consulenza in showroom a Guardavalle Marina (CZ) o online: definiremo insieme porta, finiture, predisposizione elettrica e obiettivi di isolamento acustico per integrare in modo perfetto la tua nuova porta filo muro.






